LA SALA GIANNELLI DISPONIBILE COME AULA DIDATTICA PER STUDENTI E RICERCATORI
L’esperienza maturata nel periodo della pandemia, nuove risorse professionali, la volontà di migliorare costantemente i servizi, sono alla base della…
APERTURA STRAORDINARIA PER IL MERCATO NEL CAMPO 3 E 17 DICEMBRE 2022
APERTURE STRAORDINARIE
3 e 17 DICEMBRE 2022
Archivio di Stato di Siena
ESPOSIZIONE STRAORDINARIA DI ANTICHI DOCUMENTI SULL’ARTE DEGLI SPEZIALI SENESI FINO AL 7 GENNAIO 2023
ARCHIVIO DI STATO DI SIENA
“Il banco degli speziali senesi”
Esposizione straordinaria di antichi documenti sull’Arte degli speziali senesi
3…
MOSTRA “ETTORE MARTINI, L’ALPINO DELLA CENGIA” FINO AL 3 DICEMBRE
La mostra “Ettore Martini, l’alpino della Cengia. Una storia senese della Grande Guerra” rimarrà visitabile fino al 3 dicembre nei giorni di seguito…
MARTEDÌ 22 OTTOBRE ALLE 17,00: PRESENTAZIONE DEL VOLUME “L’ORGANIZZAZIONE MILITARE DELLA REPUBBLICA DI SIENA, 1524-1555” DI JACOPO PESSINA
Martedì 22 novembre, ore 17,00
Archivio di Stato di Siena
Presentazione del volume L’organizzazione militare della repubblica di Siena, 1524-1555 di…
SALA STUDIO CHIUSA MERCOLEDÌ 16 NOVEMBRE 2022
Si informano gli studiosi che mercoledì 16 novembre 2022 la Sala di Studio rimarrà chiusa
CONCORSO PUBBLICO 518 FUNZIONARI MIC DI CUI 268 ARCHIVISTI
In pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 88 dell’8 novembre il Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente…
IL LIBRO DEL PELLEGRINO DEL 1410 IN MOSTRA AL MUSEO DI ROMA A PALAZZO BRASCHI FINO AL 5 FEBBRAIO 2023
Un interessante registro dei pellegrini conservato nell’Archivio di Stato di Siena è esposto nella mostra Roma medievale. Il volto perduto della…
SEGNALAZIONE GUASTO ALLE LINEE TELEFONICHE
Si informano gli utenti che, a causa di un guasto alle linee telefoniche dell’Archivio, gli uffici sono contattabili attraverso l’indirizzo di posta…
MOSTRA DOCUMENTARIA “DALL’ARCHIVIO DI MARIO BRACCI” FINO AL 17 DICEMBRE
Mercoledì 9 novembre, ore 16,30
Archivio di Stato di Siena