IL COSTITUTO VOLGARIZZATO DEL COMUNE DI SIENA
Disponibile l’edizione del Costituto volgarizzato del 1309-1310 del Comune di Siena
AMMESSO ALLA SALA DI STUDIO PATRICK ZAKI
Anche l’Archivio di Stato di Siena, ha ammesso alla sala di studio come studioso ‘onorario’ Patrick Zaki.
PER IL GIORNO DELLA MEMORIA UNA PILLOLA SULLE KETUBBÒT DECORATE DEL FONDO DIPLOMATICO EBRAICO DELL’ARCHIVIO DI STATO DI SIENA
In occasione del Giorno della Memoria segnaliamo le Ketubbòt decorate del Fondo Diplomatico ebraico dell’Archivio di Stato di Siena (1637-1828).
UN CORTOMETRAGGIO SUGLI ARCHIVI DI STATO DEL 1956
Dalla Rassegna degli Archivi di Stato del 1956, le pagine di presentazione del Cortometraggio:
L’Ufficio Centrale degli Archivi di Stato, con la…
L’ALBERO GENEALOGICO DEI PICCOLOMINI
L’albero genealogico dei Piccolomini. Considerazioni storiche, iconografiche e araldiche
UN APPROFONDIMENTO SULLA GUERRA DI SIENA DI AURORA SAVELLI
La guerra di Siena (1554-1559) ha comportato una ricca produzione di documenti anche iconografici che illustrano i fatti d’arme, le vicende, i…
CONVERSANDO CON L‘ARCHIVIO DI STATO DI SIENA
Da martedì 15 a venerdì 18 dicembre dalle ore 14 alle ore 17,30 (in aggiunta alle aperture ordinarie antimeridiane) sarà possibile dialogare con il…
MERCOLEDÌ 9 DICEMBRE: RIAPERTURA AL PUBBLICO DELLA SALA DI STUDIO DELL’ARCHIVIO DI STATO DI SIENA
Si comunica che l’Archivio di Stato di Siena riaprirà al pubblico mercoledì 9 dicembre 2020. Permanendo lo stato di emergenza nazionale, sulla base…
SOSPENSIONE DEL SERVIZIO DI SALA STUDIO
L’Archivio di Stato di Siena segnala che, a seguito del DPCM del 3 novembre, art. 1 comma 9 r, sospende il servizio di Sala studio da domani 6…
CENSIMENTO NAZIONALE DELLE ARCHITETTURE ITALIANE DEL SECONDO NOVECENTO: SELEZIONE DI SEI COLLABORATORI DI RICERCA
Pubblicato l’Avviso per la selezione di sei collaboratori di ricerca