DOMENICA DI CARTA 2020
11 OTTOBRE
Archivio di Stato di Siena
Aspettando il Ghibellin fuggiasco
LA STORIA DEI TERREMOTI PER LA GIORNATA DELLA PROTEZIONE CIVILE
Domenica 11 ottobre #iononrischio
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2020
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2020
26-27 SETTEMBRE
Archivio di Stato di Siena
“Come vadia il cielo”: mostra di antichi libri di astronomia
SABATO 26 SETTEMBRE: APERTURA STRAORDINARIA AL PUBBLICO DEL MUSEO DELLE BICCHERNE
Permanendo lo stato di emergenza nazionale, sulla base del Protocollo anticontagio, l’Archivio aprirà ai visitatori il Museo delle Biccherne in…
PREMIO ISTITUTO SANGALLI PER LA STORIA RELIGIOSA
In collaborazione con l’Assessorato Università e Ricerca del Comune di Firenze, l’Istituto Sangalli di Firenze bandisce un concorso con la possibilità…
CORSO UNISI PER EDUCATORE SOCIO-PEDAGOGICO
L’Università di Siena, istituisce, per l’anno accademico 2020/2021, l’ultima edizione del corso intensivo di formazione di 60 crediti formativi…
CULTURAITALIA ON LINE: IL NUOVO AGGREGATORE DI CONTENUTI DEL MIBACT
Mibact: arriva CulturaItaliaOnline, il primo aggregatore social degli account delle principali istituzioni culturali italiane
I profili social di…
PREMIO DI CULTURA AURELIO MARCANTONI
La Società Storica Aretina, la Redazione di Arezzo del quotidiano “La Nazione”, l’Azienda Territoriale Arezzo Mobilità (Atam), la Fraternita dei Laici…
ARCHIVISSIMA: 5-8 GIUGNO 2020 – EDIZIONE DIGITALE
Dal 5 all’8 giugno 2020 si è svolta la terza edizione del festival “Archivissima”, in un momento dell’anno particolarmente significativo perché…
FESTA DELLA MUSICA 21 GIUGNO 2020: LE FONTI MUSICALI DELL’ARCHIVIO DI STATO DI SIENA
Dal 1985, dichiarato Anno Europeo della Musica, la Festa della Musica si svolge in Europa e nel mondo e dal 2016 è presente in Italia, grazie al…