4 SETTEMBRE 19.30-23.00: APERTURA STRAORDINARIA SERALE E VISITE GUIDATE DEL MUSEO DELLE BICCHERNE
IN OCCASIONE DEL 765ESIMO ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI MONTAPERTI
DAL 31 LUGLIO ALL'11 SETTEMBRE "SCOPERTE" - appunti di viaggio a spasso nelle battaglie di Siena
A spasso nelle storiche battaglie di Siena. Dal 31 luglio, il giovedì sera alle 21,30 tornano le "Scoperte".
9 LUGLIO 2025 – 5 GENNAIO 2026 A MARSIGLIA MOSTRA “LIRE LE CIEL"
Dal 9 luglio al 5 gennaio presso il MUCEM di Marsiglia, mostra: "Lire le Ciel"
BANDO DI PARTECIPAZIONE AL SEMINARIO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE “GLI ARCHIVI DEL SACRO” 2025
Seminario di formazione professionale “Gli archivi del sacro” a Siena, Lucca e Livorno dal 22 al 26 settembre 2025
21 GIUGNO – 12 OTTOBRE 2025 A FIRENZE MOSTRA “GIOVANNI SPADOLINI E LA NASCITA DEL MINISTERO DELLA CULTURA. L’UOMO E L’EREDITÀ
Dal 21 giugno al 12 ottobre presso l'Archivio di Stato di Firenze, mostra: "Giovanni Spadolini e la nascita del Ministero della Cultura. L'uomo e…
28 GIUGNO – 5 OTTOBRE 2025 A CORTONA MOSTRA “CANTARE IL MEDIOEVO - LA LAUDA A CORTONA TRA DEVOZIONE E IDENTITÀ CIVICA"
Dal 28 giugno al 5 ottobre presso il MAEC di Cortona, mostra: "Cantare il Medioevo. La Lauda a Cortona tra devozione e identità civica"
AVVISO AGLI UTENTI: MERCOLEDÌ 2 LUGLIO CHIUSURA POMERIDIANA DELLA SALA DI STUDIO
Il giorno 2 luglio la sala di studio sarà chiusa il pomeriggio e aprirà unicamente la mattina dalle 8,00 alle 13,30
APERTURE STRAORDINARE DAL 29 GIUGNO AL 1 LUGLIO
Aperture straordinarie dei locali dell'Istituto in occasione degli eventi preliminari al Palio.
VENERDÌ 6 GIUGNO - FINISSAGE DELLA MOSTRA "IL GIARDINO DI CARTA" CON PERCORSO OLFATTIVO
Un'ultima occasione per scoprire l'opera di Primarosa Cesarini Sforza nella cornice dell'Archivio di Stato
AVVISO AGLI UTENTI: MERCOLEDÌ 28 MAGGIO CHIUSURA ANTIMERIDIANA DELLA SALA DI STUDIO
Il giorno 28 maggio la sala di studio sarà chiusa la mattina e aprirà unicamente il pomeriggio dalle 14,00 alle 17,00