PEC: as-si@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-si@cultura.gov.it   tel: (+39) 0577 247145

Archivio di Stato di Siena

Archivio notizie

24 giugno 2025

28 GIUGNO – 5 OTTOBRE 2025 A CORTONA MOSTRA “CANTARE IL MEDIOEVO - LA LAUDA A CORTONA TRA DEVOZIONE E IDENTITÀ CIVICA"

Dal 28 giugno al 5 ottobre presso il MAEC di Cortona, mostra: "Cantare il Medioevo. La Lauda a Cortona tra devozione e identità civica"

24 giugno 2025

AVVISO AGLI UTENTI: MERCOLEDÌ 2 LUGLIO CHIUSURA POMERIDIANA DELLA SALA DI STUDIO

Il giorno 2 luglio la sala di studio sarà chiusa il pomeriggio e aprirà unicamente la mattina dalle 8,00 alle 13,30

24 giugno 2025

APERTURE STRAORDINARE DAL 29 GIUGNO AL 1 LUGLIO

Aperture straordinarie dei locali dell'Istituto in occasione degli eventi preliminari al Palio.

27 maggio 2025

VENERDÌ 6 GIUGNO - FINISSAGE DELLA MOSTRA "IL GIARDINO DI CARTA" CON PERCORSO OLFATTIVO

Un'ultima occasione per scoprire l'opera di Primarosa Cesarini Sforza nella cornice dell'Archivio di Stato

20 maggio 2025

AVVISO AGLI UTENTI: MERCOLEDÌ 28 MAGGIO CHIUSURA ANTIMERIDIANA DELLA SALA DI STUDIO

Il giorno 28 maggio la sala di studio sarà chiusa la mattina e aprirà unicamente il pomeriggio dalle 14,00 alle 17,00

19 maggio 2025

MARTEDÌ 27 MAGGIO ALLE 16,30: UNA GIORNATA DEDICATA ALL'UNIVERSO FEMMINILE

Intitolazione della sala di studio dell'Archivio di Stato a Sonia Adorni Fineschi e presentazione del volume di Carla Lomi: “Le Fate tra illusioni e…

15 maggio 2025

MERCOLEDì 28 MAGGIO 2025 ALLE ORE 11.00: CONFERENZA DI RAFFAELE CANTONE “TRASPARENZA E ACCOUNTABILITY NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE"

Conferenza di Raffaele Cantone nell'ambito delle celebrazioni per la festa della Repubblica

10 aprile 2025

12 E 13 APRILE – CONVEGNO SU RANUCCIO BIANCHI BANDINELLI AL COMPLESSO DIDATTICO SAN FRANCESCO

“Anche l’umanesimo si rinnova quando si perpetua” RANUCCIO BIANCHI BANDINELLI 1900-1975

10 aprile 2025

MERCOLEDÌ 16 APRILE ALLE 17,00: CONFERENZA “L’ESERCITO SENESE IN EPOCA GHIBELLINA (1250-1269)”

Quarto appuntamento del ciclo organizzato dagli Archivisti delle 17 Contrade senesi