MACBETH, UNA TRAGEDIA CONTEMPORANEA.
L’Unione Corale Senese Ettore Bastianini propone il suo Macbeth originale con la collaborazione dell’Archivio di Stato di Siena, all’interno della…
L’ITALIA DEI COMUNI: CITTADINI E POTERE
Dopo l’anno Mille, la crescita della popolazione urbana, che durerà fino alle catastrofi demografiche del Trecento, è sostenuta da un’ altrettanto…
“24 MAGGIO 1918” LA GRANDE GUERRA: LETTERE, MUSICA E FOTOGRAFIE.
Nel quadro delle manifestazioni per il centenario della Grande Guerra l’Archivio di Stato di Siena ospiterà uno spettacolo che ha per tema testi e…
GIROLAMO MACCHI: SCRIVERE LO SPEDALE, DISEGNARE LA CITTÀ (SIENA 1649-1734)
Girolamo Macchi: scrivere lo Spedale, disegnare la Città (Siena 1649-1734).
Film realizzato dall’Università di Firenze su Girolamo Macchi.
(Archivio…
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
La Commissione territoriale relativa alla regione Toscana, costituita con decreto del Segretariato Regionale della Toscana n. 26 del 16/03/2017, ha…
CONVERSAZIONI – SESTO INCONTRO
MERCOLEDÌ‘ 22 MARZO 2017 ALLE ORE 17.00
riprende in Archivio di Stato di Siena la serie “conversazioni”.
L’ETÀ DI PANDOLFO PETRUCCI
Mercoledì 1 febbraio alle ore 17,00 nella Sala conferenze dell’ Archivio di Stato di Siena verrà presentato il volume “L’età di Pandolfo…
VARIAZIONE MODALITA’ DI RICHIESTA DEI PEZZI
A causa della drammatica carenza di personale verificatasi in questo Archivio di Stato, si è reso necessario modificare le modalità di richiesta dei…
ORARIO NATALIZIO
In occasione delle prossime festività la Sala di studio e la Biblioteca saranno chiuse il pomeriggio da Mercoledì 21 Dicembre 2016 a Lunedì 9 Gennaio…
VARIAZIONE ORARIO SEZIONE CATASTO
La sezione Catasto dal 15 novembre 2016
riceverà l’utenza dalle ore 9.00 alle 12.30, solo il martedì e mercoledì
esclusivamente su prenotazione al…






