PEC: as-si@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-si@cultura.gov.it   tel: (+39) 0577 247145

Archivio di Stato di Siena

Carta della qualità dei servizi

La Carta della qualità dei servizi risponde all'esigenza di fissare principi e regole nel rapporto tra le amministrazioni che erogano servizi e i cittadini che ne fruiscono.
Essa costituisce un vero e proprio "patto" con gli utenti, uno strumento di comunicazione e di informazione che permette loro di conoscere i servizi offerti, le modalità e gli standard promessi, di verificare che gli impegni assunti siano rispettati, di esprimere le proprie valutazioni anche attraverso forme di reclamo.
L’adozione della Carta dei servizi nei musei e nei luoghi della cultura del Ministero della cultura è volta a promuovere una più ampia valorizzazione del patrimonio culturale in essi conservato e ad adeguare per quanto possibile, in armonia con le esigenze della tutela e della ricerca, l’organizzazione delle attività alle aspettative degli utenti.
La Carta sarà aggiornata periodicamente per consolidare i livelli di qualità raggiunti e registrare i cambiamenti positivi intervenuti attraverso la realizzazione di progetti di miglioramento, che possono scaturire anche dal monitoraggio periodico dell'opinione degli utenti.

A seguito del D. L. 20 settembre 2015, convertito con modificazioni dalla Legge 12 novembre 2015, n. 182, che ha inserito tra servizi pubblici essenziali l’apertura al pubblico di musei e luoghi della cultura, e delle circolari della Direzione Generale per l’Organizzazione Servizio II n. 38/2016 sull’Accordo collettivo nazionale in materia di norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali in caso di sciopero e l’accordo siglato tra ARAN e le OO.SS in data 23.02.2016, 
in caso di sciopero questo Istituto GARANTISCE:

  • il servizio di apertura al pubblico della Sala Studio e del Museo delle Biccherne, per la consultazione e la visita limitatamente al 50% dei servizi erogati e nello stesso orario di apertura previsto, indicato generalmente se feriale dalle ore 08:30 alle ore 13:00, nelle giornate dal lunedì al venerdì, e dalle ore 10:00 alle ore 13:00, il sabato, ad esclusione del servizio di prelievo del materiale se difficoltoso e dell’effettuazione delle visite guidate per il Museo
  • gli utenti potranno consultare solo le unità archivistiche già in deposito, gli inventari, i volumi della biblioteca

Per approfondire: Carta della qualità dei servizi 2024 - Archivio di Stato di Siena



Ultimo aggiornamento: 11/12/2024