LA MEMORIA STORICA DELLE CONFRATERNITE EBRAICHE ITALIANE IN ETÀ MODERNA
Conferenza di Andrea Yaakov Lattes
Martedì 13 Novembre ore 16,00 – Archivio di Stato di Siena
PROROGATA AL 15 FEBBRAIO LA MOSTRA DOCUMENTARIA “LE LEGGI RAZZIALI NEI DOCUMENTI DELLA CITTÀ DI SIENA”
Voci di carta. Le leggi razziali attraverso i documenti della città di Siena
ARCHIVIO DI STATO DI SIENA
26 OTTOBRE 2018 – 31 GENNAIO 2019
CONVEGNO E MOSTRA DOCUMENTARIA PER GLI 80 ANNI DELLE LEGGI RAZZIALI
L’Italia a 80 anni dalle leggi antiebraiche e a 70 dalla Costituzione
MINIATORES A PALAZZO PER LA DOMENICA DI CARTA
Domenica 14 ottobre – Apertura straordinaria in occasione della Domenica di Carta 2018
IN TEMPO DI PALIO
In occasione del Palio 2018 proponiamo una spigolatura dei documenti dell’Archivio di Stato di Siena sul tema della storia delle contrade e della…
BORSE DI STUDIO DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE
Segnaliamo borse di studio finanziate dall’Università degli Studi di Firenze nell’ambito del Progetto «Dipartimenti Eccellenti 2018-2022»
VENERDÌ 5 OTTOBRE “ARCHIVI MINIERE DI STORIA” (RAISTORIA) PRENDE AVVIO CON L’ARCHIVIO DI STATO DI SIENA
ARCHIVI MINIERE DI STORIA il nuovo programma di RAISTORIA (canale 54, in chiaro del digitale terrestre RAI) va in onda.
L’ARCHIVIO DI STATO PARTECIPA AL WTE UNESCO IN COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI SIENA
L’Archivio di Stato presente con il proprio materiale informativo al WTE Unesco World Tourism Event for Unesco cities and sites, il salone mondiale…
OGGI IL MONDO DEGLI ARCHIVI È STATO COLPITO DA UN GRAVE LUTTO
Due colleghi dell’Archivio di Stato di Arezzo, Piero Bruni e Filippo Bagni, sono morti mentre svolgevano il loro lavoro, in seguito a un incidente le…
SOSPENSIONE MODALITA’ DI PRELEVAMENTO PEZZI PER I NUOVI ISCRITTI
Vista la notevole affluenza di nuovi utenti, che si sta verificando in questi giorni, viene temporaneamente sospeso il prelevamento di pezzi per…