LA SALA GIANNELLI DISPONIBILE COME AULA DIDATTICA PER STUDENTI E RICERCATORI
L’esperienza maturata nel periodo della pandemia, nuove risorse professionali, la volontà di migliorare costantemente i servizi, sono alla base della…
LO STATUTO DEL VESCOVADO DI MURLO DEL 1324 IN MOSTRA A MURLO DAL 1° MARZO
Mostra "Lo statuto del Feudo di Murlo. 700 anni di storia" (Museo di Murlo, 1 marzo-29 giugno 2025)
15 FEBBRAIO - 8 GIUGNO: MOSTRA "IL GIARDINO DI CARTA” SULL’ANTICO OSPEDALE SANTA MARIA DELLA SCALA
Iniziativa nell'ambito della mostra "Il Giardino di Carta. Il filo e il segno" visitabile al Santa Maria della Scala fino all'8 giugno 2025
MERCOLEDÌ 29 GENNAIO ALLE 16,30: PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI ALARICO BARBAGLI SUL GIURISTA FRANCESCO ACCOLTI
Presentazione del volume: "Francesco Accolti maestro del diritto comune del Quattrocento" di Alarico Barbagli (Napoli, ESI, 2023)
APERTURE STRAORDINARIE E VISITE GUIDATE DEL MUSEO DELLE BICCHERNE IN OCCASIONE DI WINE&SIENA 2025
APERTURE STRAORDINARIE sabato 25 e lunedì 27 gennaio 2025
MERCOLEDÌ 15 GENNAIO ALLE 16: PRESENTAZIONE DEL VOLUME “VITE, CARTE, MEMORIE. ARCHIVI DI DONNE IN TOSCANA”
Presentazione del volume: Vite, carte, memorie. Archivi di donne in Toscana. Vol. 1. (Effigi, 2024)
SITO WEB DELL’ARCHIVIO DI STATO DI SIENA: AGGIORNAMENTO DEI CONTENUTI
Da novembre 2023 l’Archivio di Stato di Siena è passato al nuovo dominio: archiviodistatosiena.cultura.gov.it.
Aggiornamento in corso dei contenuti…
FONDO “STATO CIVILE DI SIENA E CIRCONDARIO” ESCLUSO DALLA CONSULTAZIONE
Si informano i signori studiosi che, a causa di importanti interventi di movimentazione per digitalizzazione e trasferimento, da venerdì 30 giugno…
VENERDÌ 6 DICEMBRE: APERTURA STRAORDINARIA IN NOTTURNA DALLE 18 ALLE 22
Svelare le fonti. Percorsi emozionali e immersivi in notturna al Museo delle Biccherne: venerdì 6 dicembre (ore 18,00-22,00)
MERCOLEDÌ 11 E GIOVEDÌ 12 DICEMBRE: APERTURA STRAORDINARIA DEL MUSEO DELLE BICCHERNE
In occasione delle celebrazioni dei 450 anni dalla morte di Cosimo I de’ Medici indette dalla Regione Toscana