7 - 31 MAGGIO: MOSTRA "DALLA CURA DELLA TERRA ALLA SALUTE DEL CORPO E DELL’ANIMA - benessere e cultura nelle immagini del Tacuinum Sanitatis"
Mostra a cura di Elena Modena e Maurizio Tuliani
12 E 13 APRILE – CONVEGNO SU RANUCCIO BIANCHI BANDINELLI AL COMPLESSO DIDATTICO SAN FRANCESCO
“Anche l’umanesimo si rinnova quando si perpetua” RANUCCIO BIANCHI BANDINELLI 1900-1975
MERCOLEDÌ 16 APRILE ALLE 17,00: CONFERENZA “L’ESERCITO SENESE IN EPOCA GHIBELLINA (1250-1269)”
Quarto appuntamento del ciclo organizzato dagli Archivisti delle 17 Contrade senesi
LUNEDÌ 14 APRILE ALLE 16.00: PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI MARCO GIACCHETTO “SIENA CITTÀ MANIFATTURIERA”
Presentazione del volume: “Siena città manifatturiera – Governo, produzione e consumo dei tessuti di seta e di lana (XIV-XV secc.)" (Bonanno, 2023)
LUNEDÌ 7 APRILE ALLE 16,30: INCONTRO SULLA TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO
Incontro “Dialoghi di tutela” a margine del volume di G. Famiglietti e M. Procaccia "La 'Biccherna', peripezie di una tavola dipinta" (Roma 2024).
DA LUNEDI 7 APRILE 2025 LA SALA DI STUDIO DELL’ARCHIVIO MIGLIORA I PROPRI SERVIZI
Da lunedì 7 aprile, un ampliamento nell’orario di apertura e un miglioramento nella distribuzione del materiale archivistico
MERCOLEDÌ 2 APRILE ALLE 16.45: PRESENTAZIONE DEL VOLUME “LA MATTINA QUANDO SONARÀ LA CAMPANA À GIUSTIZIA"
Presentazione del volume: La mattina quando sonarà la campana à giustizia - La condanna capitale e altre pene fisiche a Siena dal Medioevo…
MERCOLEDI' 26 MARZO - UN POMERIGGIO DEDICATO ALLA SCOPERTA DEL GIARDINO DEI SEMPLICI
Alla scoperta del Giardino dei Semplici dello Spedale Grande di Siena
DONARE ALLA STORIA - un totem per gli archivi
Donare alla storia - per il restauro, la conservazione e la valorizzazione dei documenti conservati negli Archivi di Stato
MERCOLEDÌ 12 MARZO ALLE 16,15: CELEBRAZIONE DEGLI 80 ANNI DALLA RIAPERTURA DELL’UNIVERSITA’ DI SIENA DOPO LA LIBERAZIONE
Incontro in occasione della celebrazione dalla riapertura dell’Università dopo la caduta del regime fascista