LA LEGISLAZIONE SUNTUARIA DAL MEDIOEVO ALL’ETÀ MODERNA NELLO SPAZIO DI SIENA E GROSSETO
Venerdì 25 maggio 2018, alle ore 9,30, presso la Sala Conferenze dell’Archivio di Stato di Siena
CHIUSURA ARCHIVIO IL 2 GIUGNO 2018 PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA
La Festa della Repubblica Italiana è una giornata celebrativa nazionale italiana, istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. Si…
UNA PIAZZA INTITOLATA A GIULIO PRUNAI
Giovedì 10 maggio l’Amministrazione Comunale di Firenze ha intitolato alla memoria di Giulio Prunai il largo davanti all’Archivio di Stato di Firenze…
LA BICCHERNA CON LA PACE DI CATEAU-CAMBRÉSIS IN MOSTRA A SOEST (NL)
In occasione dei 450 anni dall’inizio della Guerra degli Ottant’anni (1568-1648), il National Military Museum di Soest (NL) ha organizzato la mostra…
APERTURE POMERIDIANE DA APRILE 2018
Le sale studio saranno aperte il pomeriggio con orario continuato fino alle 17,15, tutti i martedì e i mercoledì .
ORIGINI STORICHE DEL PALIO E DELLE CONTRADE
Nell’ambito del ciclo di conferenze “Storia ed evoluzione del Palio e delle Contrade” a cura degli Archivisti delle 17 consorelle,
Venerdì 9 Marzo…
VISITE GUIDATE ALLA COLLEZIONE DELLE TAVOLETTE DI BICCHERNA
Mercoledì 21 e sabato 24 febbraio.
ORARIO APERTURE POMERIDIANE ANNO 2018
Da febbraio 2018 l’apertura pomeridiana SETTIMANALE della sala studio e della biblioteca dell’Archivio sarà limitata alla giornata del martedì, mentre…
FESTIVITÀ NATALIZIE
Il personale dell’Archivio di Stato di Siena augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo
“PER RICORDARE ODILE REDON” – MARTEDÌ 12 DICEMBRE ORE 15,00
Odile Redon è stata una presenza costante nella Sala Studio dell’Archivio di Stato di Siena.