LUNEDÌ 4 MARZO UN SEMINARIO SU DIRITTO D’AUTORE, TUTELA E NORME PER CHI LAVORA
La tutela del diritto d’autore è un tema centrale per la vita dei singoli autori, ma anche delle aziende editoriali, grafiche e tipografiche, oltre…
MERCOLEDÌ 6 MARZO CONVERSAZIONE A MARGINE DEL LIBRO LA BERARDENGA E IL SUO CASTELLO NUOVO
Presentazione del volume: La Berardenga e il suo Castello Nuovo. Storia di una terra di Siena, a cura di Mario Ascheri e Fosco Vivi; contributi di M.…
GIOVEDÌ 14 FEBBRAIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO 1938 STORIA, RACCONTO, MEMORIA
ne parlano Vanessa Roghi e Martina Mengoni
SABATO 16 FEBBRAIO FESTA DELLA TOSCANA: NUOVO ORARIO DELLE VISITE!!!
Il Granducato a Palazzo: racconti, danze, Biccherne e documenti conducono il visitatore attraverso la storia del Granducato dai Medici ai Lorena fino…
GIORNO DELLA MEMORIA: IL 27 GENNAIO 2019 INIZIATIVE IN ARCHIVIO DI STATO
Giorno della Memoria
Domenica 27 gennaio 2019
Archivio di Stato di Siena, dalle 16,00
Domenica 27 gennaio 2019 alle ore 17.30, in occasione del…
STORIA DELL’OSPEDALE PSICHIATRICO SENESE ATTRAVERSO I PROGETTI DEI SUOI EDIFICI
Società di Esecutori di Pie Disposizioni e manicomio di San Niccolò: un legame secolare. Storia dell’ospedale psichiatrico senese attraverso i…
ORARI PERIODO NATALIZIO
Orario dei servizi per il periodo natalizio
dal 22 DICEMBRE al 6 GENNAIO
PRESENTAZIONE DEL LIBRO: CARNI IN RIVOLTA, MACELLAI A SIENA NEL MEDIOEVO
Venerdì 7 dicembre 2018, ore 17
Sala dell’Accademia degli Intronati
CONVEGNO GIOVEDÌ 13 DICEMBRE: GLI ARCHIVI STORICI DELL’AMIATA VAL D’ORCIA
Gli archivi storici dell’Amiata Val d’Orcia tra passato e futuro: conservazione, tutela e valorizzazione
Giovedì 13 dicembre – 9,30
Museo…
“CONTINUITÀ/DISCONTINUITÀ DELLA CULTURA SCRITTA NELLA TOSCANA MEDIEVALE: CONVEGNO GIOVEDÌ 22 NOVEMBRE
Segnaliamo un interessante appuntamento all’interno del quale Mario Marrocchi parla del fondo diplomatico di S. Salvatore di Monte Amiata conservato…






