LA BICCHERNA CON L'INGRESSO DI COSIMO I A SIENA IN MOSTRA A FIRENZE DAL 21 APRILE
Mostra “Cosimo I de' Medici 1574 - 2024” (Palazzo Strozzi Sacrati, Firenze) fino al 16 maggio 2024
MERCOLEDÌ 8 MAGGIO ALLE 16: CONVEGNO SUGLI ARCHIVI DI FATTORIA
Convegno "Archivi di fattoria: una risorsa per la storia economica dell'agricoltura toscana" promosso e organizzato dall'Archivio di Stato di Siena…
SABATO 13 APRILE DALLE 10,15: TALK GENERATIVO SU ESG E SOSTENIBILITÀ
Talk generativo "Rivoluzione ESG: diamo futuro al pianeta” organizzato dal Lions Club International Distretto 108La-Toscana Dipartimento Ambiente, in…
LA BICCHERNA DELLA FLAGELLAZIONE DI CRISTO IN MOSTRA A MASSA MARITTIMA DAL 14 MARZO
Mostra “Il Sassetta e il suo tempo” (Museo di San Pietro all’Orto) fino al 14 luglio 2024
MERCOLEDÌ 13 MARZO ALLE 16: PRESENTAZIONE DEL VOLUME SUGLI EBREI DI SIENA
Presentazione del volume: Dentro e fuori ghetto. Vita e cultura ebraica a Siena in età moderna, a cura di Davide Mano e Ilaria Marcelli. PAS. Saggi,…
MODIFICHE NELLE MODALITÀ DI RICHIESTA DELLE UNITÀ ARCHIVISTICHE
Dal 1 marzo 2024 le modalità di prenotazione dei pezzi da consultare in Sala di studio subiranno delle variazioni per motivi organizzativi dovuti a…
Martedì 30 gennaio alle 11: proposte di visioni "immersive" al Museo delle Biccherne
Una piattaforma di contenuti in Realtà Virtuale per valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale italiano nell’ambito del programma TOCC…
Giovedì 25 gennaio dalle 17,30: incontro online su Marietta Piccolomini
Incontro online “Marietta Piccolomini (1834-1899). Una vita per il canto”
Aperture straordinarie e visite guidate del Museo delle Biccherne
APERTURE STRAORDINARIE
sabato 27 e lunedì 29 gennaio 2024
Archivio di Stato di Siena
Sabato 27 gennaio dalle 9,45: convegno su Intelligenza artificiale e robotica
Convegno “Uomini, Intelligenza artificiale e robotica per disegnare mondi nuovi” organizzato dal Lions Club International Distretto 108La Toscana e…